[tps_title]TERZO CLASSIFICATO[/tps_title]
DANIIL MEDVEDEV 8
La medaglia di bronzo va al russo numero 65 del mondo: secondo nel girone B dietro Borna Coric, ha mostrato qualche difficoltà nel chiudere i match, ma nonostante i 198 cm di altezza e qualche incertezza nei fondamentali, è riuscito a classificarsi sul gradino più basso del podio. Un buon risultato per colui che è diventato celebre per aver battuto Stan Wawrinka a Wimbledon a luglio, mese in cui ha raggiunto il best ranking con la posizione 48. Ancora nessun titolo per il tennista originario di Mosca, ma curando meglio alcuni particolari, può ambire ad importanti palcoscenici, considerando anche l’abilità nel saper soffrire. Un esempio lo è stato il primo incontro contro Khachanov, battuto in rimonta per 2-4 4-3(6) 4-3(3) 4-2 oppure ancora rimontando contro la delusione del torneo Jared Donaldson, battuto per (3)3-4 4-2 4-3(1) 4-0. Due vittorie, intervallate però dalla netta sconfitta subita contro Borna Coric, senza aver la possibilità di rivincita nella finale 3° e 4° posto, conquistata dopo la sconfitta contro Chung per4-1 4-1 3-4(4) 1-4 4-0, dove gli è mancata un po’ di freddezza. Particolari da curare, per una crescita da esplorare!
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…