Categories: PAGELLE

Next Gen ATP Finals 2017: le pagelle dei magnifici 8

[tps_title]IL BEFFATO[/tps_title]

DENIS SHAPOVALOV 7+

Il tennista canadese, grande promessa del tennis mondiale, premiato con gli ATP Awards qualche giorno fa con i titoli di ” Star of Tomorrow” e di “Most Improved of the Year 2017”, è stato beffato sul più bello. Il classe ’99, autore di un grande exploit nell’estate americana con la semifinale a Montreal contro il futuro vincitore Alexander Zverev e con gli ottavi di finale agli Us Open, è uscito allo scontro diretto, da terzo del gruppo A. La testa di serie #3 del torneo, che peraltro era il più giovane nel lotto dei partecipanti, è parso scarico, forse ancora un po’ inesperto, concludendo la competizione come l’aveva iniziata: con una sconfitta. Il tennista di origine israeliane, all’esordio ha perso contro l’imbattuto sudcoreano Hyeon Chung, che da 6° del ranking, ha dominato il girone: 1-4 4-3(5) 4-3(4) 4-1 il punteggio. Dal primo set vinto, alla sconfitta finale, arrivata in modo combattuto , considerando i due tie-break giocati contro l’asiatico. Se contro Chung, Shapovalov non era favorito, il pronostico era a suo favore contro il positivo Gianluigi Quinzi, vincendo solo al 4° set, sfiorando il set decisivo. Un pronostico (quasi) spazzato via dalla grande forma e dal grande coraggio del marchigiano, che ha tenuto dopo un set non giocato, prima di perdere per un po’ di sfortuna un match in cui il 18enne ha mostrato la sua precaria condizione fisica. 4-1 4-1 (5)3-4 4-3(5) il punteggio finale, che ha dato la possibilità a Shapo di giocarsi le ultime chance contro il futuro finalista. Il match decisivo, l’ultimo del girone, vedeva contro il canadese e Andrey Rublev, che ha portato a casa lo spareggio per la seconda piazza per 4-1 (8)3-4 4-3(2) 0-4 4-3(3), in uno dei match più belli e tirati del torneo. Avrebbe potuto partecipare alla finalina, ma anche il suo forfait non ha permesso di assistere ad un’esibizione di livello. Una beffa sul più bello per Denis, che al termine di un torneo poco brillante, non è riuscito a concludere l’ultimo tassello: quello della vittoria. Al 2018 per il salto di qualità. tempo al tempo, intanto una buona sufficienza per cominciare prima del “decollo”.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Mattia Esposito

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 giorni fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

2 giorni fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

2 giorni fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

2 giorni fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

3 giorni fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

3 giorni fa