[tps_title]NEXT GEN ATP FINALS 2017[/tps_title]
Ieri si sono concluse le Next Gen ATP Finals 2017, prima edizione del torneo riservato alle migliori 8 promesse del circuito. La competizione tenutasi a Milano, e che probabilmente sarà la sede fino al 2021, è stata vinta da Hyeon Chung per 3-4(5) 4-3(2) 4-2 4-2 ai danni di Andrey Rublev. Entrambi autori di un grande percorso, in un torneo che guarda al futuro, sia con i partecipanti, che con le nuove regole, per ambire ad un grande avvenire, veloce e moderno, soprattutto per le emittenti televisive. Infatti, è noto che il nuovo regolamento sia stato stipulato sia per provare a cambiare un tennis ritenuto “obsoleto”, che forse è preferito dai più, sia per esigenze delle tv, che sono sempre in difficoltà con i palinsesti data l’imprevedibilità della durata degli incontri, ora ristretta in un paio d’ore generalmente. Un cambio importante, un passo verso il futuro, che ha visto gli 8 partecipanti spinti a far bene, a crescere ulteriormente, con l’obiettivo di vincere trofeo e un importante prize money che ha dato motivazioni a tutti di far bene fino all’ultimo, rendendo la competizione equilibrata fino alla fine, complice anche la possibilità di accrescimento d’incasso in seguito ad imbattibilità e vittorie. Ora che la stagione è conclusa, con l’ultimo torneo che ha inizio oggi a Londra del Master conclusivo, è giusto provare a dare i voti agli 8 tennisti che hanno partecipato alla kermesse milanese:
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…